Freschezza e qualità

La nostra frutta viene lasciata maturare naturalmente fino al punto ottimale.
Nel caso dell'ananas il frutto che hai consumato
o che consumerai, è un frutto di un colore giallo oro, dal sapore irresistibile.
In spagnolo l'ananas è detta "fruta de oro".

Mango

I nostri prodotti

Sapevi che… La pianta dell’ananas è della famiglia delle bromeliacee, un tipo di pianta decorativa, che molte persone hanno in casa. Ecco alcuni cugini stretti…sicuramente lo avrai già visto in qualche giardino, o magari è proprio nella tua abitazione!

Image
Image

Dal fiore al frutto

Quello che molte persone non sanno è che il frutto che hai già gustato o che mangerai presto, deriva dal fiore della pianta dell’ananas. Ogni fluorescenza è composta da 100 a 200 piccoli fiori color viola. Ognuno di questi fiori, una volta completato il suo ciclo vitale, si trasforma in una parte del frutto dell’ananas. Ogni fiore dà origine ad una parte di forma pentagonale delll’ananas.
Image
Image
Image

Frutto in un anno

Ci vuole quasi un anno per far crescere un singolo frutto!!! Dal momento in cui la pianta viene piantata nel terreno, ci vogliono 12-13 mesi per far crescere il tuo ananas maturo al punto giusto, pronto per essere mangiato. Noi di My Dream Fruit preferiamo lasciare il frutto il più possibile sulla pianta, in modo tale che possa diventare il più ricco possibilile di tutti i minerali e vitamine, in particolare vitamina C.

Non stiamo dicendo che gli ananas verdi siano meno buoni. Però la differenza si sente nel gusto, nel colore e nel profumo. Più il frutto è colorato, più potrai avere una sensazione di respirare “il profumo della giungla” del Costa Rica, in una stanza della tua casa. Ogni pianta solitamente produce solo un frutto nel suo ciclo vitale, per poi essere sostituita da un'altra pianta giovane. In alcune grandi piantagioni si fanno fruttare fino ad un massimo di 3 volte.

Essere vivente

Ebbene si…l’ananas è un essere vivente! Infatti respira e vive. Dopo la sua raccolta dalla pianta, il frutto assorbe ossigeno e rilascia anidride carbonica ed etilene in piccole quantità. E' un frutto non-climaterico. Significa che dopo la raccolta non continua a maturare, come altri frutti (es banana ed avocado). Le cellule del frutto muoiono lentamente. E' importante conservare il frutto a temperatura di 7.2-7.5 °C dalla raccolta alla tavola, per garantire il meglio della conservazione.

In Costa Rica gran parte del terreno destinato alla coltivazione dell’ananas, era foresta pluviale vergine 30 anni fa. Il bosco originale negli anni 80 e 90 ha subito gravi danni a causa dell’agricoltura intensiva. Oggi però la situazione è cambiata radicalmente. Il Costa Rica è un paese di cui la terza parte della superfice è coperta da parchi nazionali e foreste pluviali protette. Non si può più abbattere terreno boschivo.

L’unica possibilità per le aziende è di comprare terreni precedentemente ad uso pastorizio e destinarli alla piantagioni. Il Costa Rica è definita “oasi verde” proprio per la cultura di rispetto del bosco e delle sue forme di vita. Un paese, anche se piccolo, in cui si è raggiunto un sano equilibrio tra interessi commerciali e preservazione della natura.

Ma veniamo al punto. Dove crescono gli ananas MyDream Fruit? Nella fertile valle in cui sorge la città di Pital, cantone di San Carlos, non lontano dalla capitale San José in Costa Rica.

E’ un terreno vulcanico fertilissimo ricco di nutrienti naturali; in più, con le giuste proprietà climatiche che supportano al meglio la formazione del frutto, siamo in grado di fornirti il meglio del Costa Rica. Tutto attorno alla valle si distinguono alcuni dei vulcani più alti del Costa Rica: Il Vulcano Poàs ed il Vulcano Arenal.

Come...

Le piantagioni da cui derivano i nostri frutti coprono un’estensione di circa 860 ettari. Di questi, 60 ettari sono destinati alla coltivazione dell’ananas biologico, frutto che arriverà tra poco sui mercati, sempre con il nome My Dream Fruit.

In ogni piantagione vengono piantate tra 50 e 60 mila piante per ettaro. Il terreno è con pendenze massime del 5% e ben drenante. Ogni pianta deriva da quello che viene definito “figlio” o “hijo” in spagnolo. La pianta infatti produce nuovi boccioli dalla base della pianta e dallo stelo da cui cresce il frutto, che poi vengono staccati dalla pianta originale e piantati. Una volta raccolto il frutto, si lascia riposare la pianta per alcuni giorni per poi tagliare in orizzontale circa 1/3 dell’altezza delle foglie. Si stimola così la crescita degli “hijos”. Dopo un mese da questa operazione, si vanno a staccare manualmente i boccioli, che sono ormai piccole piante.

Una volta raccolte, si lavano e selezionano attentamente, per avere solo “hijos” sani, che produrranno i frutti migliori. Si piantano per il 90% gli “hijos” cresciuti dalla base della pianta, in quanto gli “hijos” che crescono dallo stelo tendono a fiorire naturalmente. Ripasseremo più avanti sul tema della fioritura.

C’è un terzo modo per riprodurre una pianta, ovvero tagliare la corona del frutto ( il ciuffo). La corona soltanto viene piantata nel terreno, e si assisterà prima alla deposizione delle radici, poi alla crescita della pianta! Questo processo però viene raramente impiegato nelle piantagioni, in quanto la pianta impiegherebbe troppo tempo per crescere.

Image

Le foglie sono il mezzo che permette alla pianta di raccogliere l'acqua ed i nutrienti attraverso i fertilizzanti. Le radici verticali (fino a 15cm) permettono alla pianta di sopportare lunghi periodi di siccità. Le radici orrizontali permettono di assorbire i nutrienti.

In seguito all' impianto fatto a mano degli “hijos”, uno per uno, si deve attendere circa 30 settimane. E' a questo punto che la fluorescenza viene indotta artificialmente. La pianta di ananas possiede la particolare proprietà di fiorire “a comando”. Se si lasciasse crescere la pianta senza nessun trattamento, le piante fiorirebbero casualmente con tempistiche diverse una dall'altra e la gestione della piantagione diventerebbe complicata o impossibile dal punto di vista commeciale. Dopo circa 30 settimane dalla semina manuale, viene applicato un fertilizzante innocuo per i consumatori.

Questo ha la proprietà di far iniziare il processo di fioritura della pianta. Fertilizzando allo stesso tempo una certa superficie di piantagione, tutte le piante di quella superficie fioriranno nello stesso periodo e produrranno un frutto maturo nello stesso periodo di tempo. Dopo alcuni giorni dalla fertilizzazione, il fiore comincia a svilupparsi.

Dalla fertilizzazione devono passare circa 20-24 settimane, dipendendo dal periodo dell'anno, per avere il frutto maturo e pronto da raccogliere. Il fertilizzante è molto volatile e l'applicazione viene fatto solo all'alba. Vengono applicati anche fertilizzanti in modo da poter fornire gli opportuni valori nutrienti alle piante: in particolare il rame contribuisce al colore, il calcio al peso.

In un'azienda di 800 ettari, lavorano circa 300 persone nei campi e 50-100 persone nell'impianto di selezione e confezionamento della frutta. Le condizioni di lavoro nei campi non sono facili, i lavoratori lavorano con la schiena piegata la maggior parte del tempo ed il sole arriva anche a 36°C. La raccolta viene fatta quando si è stabilito che il frutto è maturo. Si stabiliscono i seguenti parametri: brix level, ovvero il grado zuccherino presente nella frutta, colore esterno ed interno. Curiosità: un ananas si ritiene maturo quando la foglia più centrale del ciuffo si stacca senza sforzo.

I nostri frutti My Dream Fruit che viaggiano via mare contengono un brix medio di 15°. Clicca qui per fare un paragone con il brix di altra frutta. L'ananas “Super Sweet”, che viaggia per via aerea, ha un brix di 16° o più. Tabella confronto brix.

Qualità

Scarsa

Mediocre

Buona

Ottima

Mela

6

10

14

18

Avocado

4

8

16

22

Banana

8

10

12

16

Mirtillo

8

10

12

16

Melone

8

12

14

18

Ciliegia

6

8

14

16

Cocco

4

12

14

16

Uva

8

12

18

22

Pompelmo

6

10

14

16

Kumquat

4

6

10

12

Limone

4

6

10

14

Lime

4

6

10

12

Mango

4

6

10

16

Arancia

6

10

16

20

Papaia

6

12

18

24

Pesca

8

10

16

20

Pera

6

10

14

16

Ananas

12

14

20

22

Fragola

8

12

16

18

Cocomero

8

12

16

18

Ananas biologico

Il futuro è biologico! Sempre più consumatori si rendono conto che il benessere fisico e mentale, deriva anche da un consumo cosciente di prodotti selezionati e cresciuti con cura. Siamo parte e dalla parte della natura. Quanto più riusciamo a vivere al naturale, tanto più il nostro benessere psico-fisico e mentale aumenta. A questo riferimento, nell'agricoltura biologica si ha zero uso di fertilizzanti e pesticidi chimici. Vengono usati prodotti di origine naturale al 100%.

La natura ringrazia! Le acque del sottosuolo non vengono contaminate ed il terreno rimane fertile per più tempo rispetto all'agricoltura tradizionale.

Piantagione di ananas biologico. La plastica nera serve a proteggere le radici da residui di fertilizzanti provenienti da piantagioni vicine e previene la crescita di erbacce. I pesticidi usati sono i seguenti:

Olio di limonene di origine naturale, peperoncino piccante in polvere,aglio in polvere, semi triturati di senape.

Per quanto riguarda i fertilizzanti, ecco alcuni tra i più usati: sangue secco di animali e tritura di pesce e scarti di pesce. Questi prodotti naturali sono ricchi di minerali ed altamente nutritivi per le piante. Derivano dagli scarti della lavorazione industriale ma sono preservati e trattati in modo naturale, senza aggiunta di componenti chimici.

Ci vogliono circa 1 o 2 mesi in più per far crescere un frutto biologico. Inoltre il 20% delle piante piantate nella piantagione, deperiscono. La gestione della piantagione è più complicata in quanto le piante fioriscono con tempistiche diverse. La fioritura avviene in modo naturale, e segue il ciclo vitale della pianta.

Pollice verde

Raccogliere il tuo ananas fresco, con la marca della tua casa? Ci vorrà un po' di tempo, ma sicuramente è un successo!

Troppi sono i video in rete che diffondono la facile coltivazione di questa pianta. Ecco qualche trucco da seguire per un risultato da “Dream”.

Prendi la corona (il ciuffo) della pianta con una mano. Con l'altra mano tieni saldamente il frutto. Gira ed allo stesso tempo tira il ciuffo, come se volessi strapparlo. In effetti questo è quello che vogliamo fare.

Conserva il ciuffo per 5-7 giorni in un locale secco ed al buio, lontano da qualsiasi luce. Questo processo fa si che la base de ciuffo si secchi.

Prendere un vaso di argilla ben poroso, alla base metterci della ghiaia, in modo tale da riempire il fondo del vaso per circa 2-3 cm. Poi prendere della terra da giardino e se possibile mescolarla con una parte di materiale organico derivante da compost (scarti vegetali da cucina finemente tritati). Piantare il ciuffo e bagnare una volta alla settimana.

Assicurarsi che il terreno sia ben drenante, altrimenti le radici marciscono. Dopo circa un anno, si può far fiorire la pianta con l'applicazione di sodio carbonato, oppure racchiudendo la pianta con un sacco di platica per una notte. All'interno del sacco si mettono delle mele. Il rilascio di etilene da parte delle mele, forzerà la pianta a fiorire.

Image

Contattaci

My Dream Fruit
Dream Fruit di Paolo Zobec - Via Roncheto, 24 - TRIESTE - P.I: 01291010328

Email: info@mydreamfruit.com
Celluare: +393470904223